Una proposta per la Pasqua, a cura di Ernesto Borghi e dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana: introduzione alla lettura di Matteo 26-28 tra letture e commenti biblici, contemplazioni artistiche e ascolti musicali. Tutto ciò è stato realizzato in collaborazione culturale con Lidia Maggi, Stefania De Vito, Adrian Graffy, Giuseppe De Virgilio, Gaetano Di Palma, Angelo Reginato (bibliste/biblisti), Rolando Leo (esperto di pastorale giovanile), Stefano Zuffi (storico dell’arte), Michele Tamagni e Antonio Bonvicini (musicologi) e in collaborazione tecnica con Gertrud Raggi.
Articoli correlati
13 SET
Proposta Pastorale dell’Arcivescovo per l’anno 2022-2023
E' disponibile la Proposta Pastorale dell'Arcivescovo per l'anno 2022-2023 incentrata su preghiera e liturgia. E' possibile comprarla in...
01 MAR
Quaresima 2022 – Raccolta generi di prima necessità
Anche durante questa Quaresima la San Vincenzo propone una raccolta di generi di prima necessità per aiutare le famiglie in...
21 GEN
Foto P. Matteo
Guarda qui le foto della S. Messa celebrata da P. Matteo durante la Giornata Missionaria Francescana e della Vestizione dei nuovi...
24 SET
Mostra su Massimiliano Kolbe
Sabato 25 settembre, dopo la S. Messa delle 18:00, verrà inaugurata in chiesa una mostra su Massimiliano Kolbe dal titolo Solo l'Amore...