Dopo il periodo del covid (che ci ha costretto alla non-presenza dei tavoli all’interno della chiesa), abbiamo deciso di limitare la vendita a ciò che non si trova in edicola: il mensile diocesano IL SEGNO, il mensile MESSAGGERO DI S.ANTONIO e MESSAGGERO DEI RAGAZZI, tutti i sussidi proposti dalla Diocesi di Milano (il messalino mensile ambrosiano LA TENDA, il piano pastorale dell’Arcivescovo, i libretti di preghiera quotidiana nei tempi forti liturgici), tutti i documenti vaticani (encicliche e lettere pastorali del santo padre), oggettistica religiosa (rosari, crocette tau), bibbie, vangeli e tutto il meglio dell’editoria (religiosa e non) che può anche essere richiesta su prenotazione.
E se avete qualcosa da chiederci o prenotare … chiamateci al numero 3343110547 !



Ci ha invitato ad utilizzarlo il nostro Arcivescovo nella catechesi quotidiana Kyrie che ha tenuto la scorsa Quaresima.
Stiamo parlando del nuovo sussidio che la nostra diocesi ha preparato, sul tema della preghiera, cui Delpini ha dedicato la lettera pastorale di quest’anno e che anche da noi in parrocchia è stata messa al centro della catechesi quaresimale del lunedì.
Con il titolo “Vivo con te – il libro della nostra preghiera” l’Arcivescovo ha voluto realizzare un libretto di preghiera dedicato a tutti i fedeli laici, con un taglio del tutto originale e popolare,
Per meglio dire, si tratta di un libro di preghiere, antiche e nuove, che ci aiuta in una vera e propria scuola di preghiera, articolata su tre punti:
– la proposta di un metodo semplice e immediato, legato alla vita
– la ripresa di alcune forme di preghiera, che possono essere riscoperte e personalizzate
– la presentazione di alcuni grandi temi dell’esistenza (l’ascolto, la voce del creato, la ricerca di Dio) attraverso testimonianze diverse nelle più varie situazioni della vita
Un libretto che ci offre inviti e suggerimenti per una preghiera semplice, quotidiana, personale e di famiglia (e che ci predisponga alla preghiera comunitaria, rituale delle celebrazioni liturgiche).


Fabio Rosini
L’ARTE DELLA BUONA BATTAGLIA
Ciò che conta non è l’analisi degli errori di per sé, ma il rinvenumento del sentiero della bellezza e della vita che nessuno di noi può perdere.
Armando Matteo
OPZIONE FRANCESCO
E’ tempo di coltivare, tutti insieme, il desiderio di mettere cuore e mano a un cristianesimo possibile futuro. E in questo papa Francesco ci ha semplicemente aperto la strada.


Orazio La Rocca
LA SCELTA
I momenti salienti dei dieci anni da Papa emerito.
Benedetto XVI
VERITA’ E AMORE
Gli insegnamenti più significativi del suo illuminato magistero.