Menu Chiudi

Doposcuola

Gruppo post Battesimo
Cos'è

Una realtà ed un luogo dove i ragazzi delle scuole medie ricevono un sostegno scolastico per l’esecuzione dei compiti da svolgere a casa e, quando possibile, per il recupero di alcune carenze in qualche materia.
Il servizio viene reso da insegnanti volontari che mettono a disposizione dei ragazzi competenze e attenzioni educative.

Un po' di storia...

Il doposcuola al Kolbe nasce nel 2002 per volontà di Ampelia Ponti che, in qualità di responsabile della Biblioteca Kolbe, si proponeva di condividere con i ragazzi lo spazio destinato ai lettori, nel duplice intento di seguirli nell’esecuzione dei compiti e di avvicinarli alla lettura.
Nel tempo il Doposcuola si è evoluto: si è “sganciato” dalla biblioteca, ha acquisito un maggior numero di alunni ed insegnanti e ora si trova a condividere, in orari diversi, gli stessi locali frequentati dai ragazzi del Catechismo.

L'attività

Il Doposcuola è aperto da Ottobre a fine Maggio nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì (chiuso il lunedì e nelle feste del calendario scolastico). Orario: 14:45 – 16:00.
L’uscita prima delle 16:00 deve essere autorizzata per iscritto da un genitore.
Chi ne avesse la necessità, può trattenersi fino e non oltre le 16:30.
La frequentazione dei ragazzi è documentata da un foglio settimanale di presenze dove giornalmente il Responsabile spunta i nominativi. L’utilità di tale registrazione è data dalla possibilità di verificare costantemente il flusso delle presenze, evidenziare le assenze e conteggiare i totali per le valutazioni del caso. Per i volontari viene utilizzata un’analoga procedura di registrazione presenze.

I ruoli

L’attività del Doposcuola fa capo all’Oratorio pertanto qualsiasi decisione in merito all’organizzazione del Doposcuola viene concordata con la direzione dell’Oratorio.
Il coordinamento è effettuato da volontari che svolgono anche il ruolo di insegnante:
Il gruppo dei volontari è costituito essenzialmente da ex insegnanti e da pensionati che hanno acquisito competenze in ambiti lavorativi diversi dalla scuola. Le materie d’insegnamento sono divise in tre categorie: letterarie, scientifiche e lingue. Ogni giorno è prevista la presenza di almeno un insegnante per categoria, oltre a quella del Responsabile. La materia per cui viene richiesto il maggiore supporto è la matematica.

Cerchiamo nuovi volontari che permetterebbero di accogliere un maggior numero di ragazzi.

Contatti

Iscrizioni

Per usufruire del Doposcuola è necessaria l’iscrizione ed il pagamento di una quota annuale (garantito l’accesso gratuito ai ragazzi le cui famiglie non sono in grado di sostenerne la spesa).
Il numero massimo d’iscrizioni è valutato annualmente in base alle risorse disponibili. Raggiunto il numero previsto, eventuali richieste inevase possono rimanere in sospeso in attesa che si liberino dei posti per mancata frequentazione da parte di alcuni iscritti.

Anno scolastico 2021/22 in numeri

Distribuzione per origine

ScuolaPrimeSecondeTerzeTot
Italia1315
Sri Lanka0213
Perù1102
Filippine1102
Siria0101
Etiopia0011
Bolivia0101
Algeria0011
Tunisia0011
Brasile0101
Cina0101
Marocco0011
Egitto0101

Distribuzione per origine

Distribuzione per Scuola

OriginePrimeSecondeTerzeTot
Ascoli29314
Cipro1315
Altre0022

16 volontari

Distribuzione per Scuola