Menu Chiudi

Vangelo dei piccoli

Vangelo dei piccoli
Carissimi, domenica 25 ottobre, in occasione della riapertura dell’anno pastorale, abbiamo ripreso il Vangelo dei Piccoli. Aspettiamo tutti i bambini fino a 6 anni durante la Santa Messa delle 10.00, in sala Kolbe. Come sempre, ci siamo ispirati al nostro arcivescovo mons. Delpini e alla sua lettera pastorale, Kirie, Alleluia, Amen, che ci riporta ad un elemento forse un po’ trascurato: la Preghiera. I capitoli centrali illustrano e sviluppano i tre termini che danno il titolo alla Proposta pastorale: “Kyrie: la professione di fede in forma di invocazione; Alleluia: la gioia della Pasqua in forma di cantico corale; Amen: la professione di fede in forma di obbedienza”. Nel testo, l’arcivescovo si sofferma poi su due particolari “tipologie” di preghiera: quella per le vocazioni (“un modo di leggere la propria persona, la propria storia, alla luce della parola di Gesù, nell’ascolto delle emozioni che lo Spirito suscita in ciascuno”) e, con un riferimento esplicito alla situazione in Ucraina, la preghiera per la pace. Riprenderemo con i bambini le domande dell’Arcivescovo, ovviamente con modalità adatte a loro: come pregate? Quando pregate? In che modo posso aiutarvi a pregare?
Chi siamo

Il gruppo nasce nel 2000, su iniziativa di alcune mamme che volevano rendere più chiare le varie fasi della Messa e soprattutto il Vangelo, ai loro figli, utilizzando parole adatte a bambini fino ai sette anni. Nel tempo, le persone che coordinano il gruppo si sono avvicendate e i bambini via, via sono cresciuti ed hanno lasciato il posto ad altri, qualcuno ai fratelli minori.
Attualmente il gruppo è formato da una decina di persone tra mamme e ragazze, che cercano di conciliare le varie attività quotidiane con l’entusiasmo di preparare qualcosa di interessante e divertente da condividere con i bambini alla domenica e a cui i bambini rispondono con lo stesso entusiasmo, perché trovano un ambiente fatto su misura per loro.

Cosa facciamo

Durante la Messa delle 10, tra il Gloria e l’Eucaristia, accogliamo i bambini fino a 7 anni in oratorio e proponiamo loro una serie di attività, con un filo conduttore che percorre tutto l’anno.
Attraverso il gioco, il racconto, il disegno, il canto, le rappresentazioni cerchiamo di avvicinare i bambini alla Parola di Gesù.
Cerchiamo di seguire lo stesso periodo del Catechismo, per cui la nostra attività si svolge da settembre all’inizio di giugno, come l’anno oratoriano, comprese vacanze di Natale e di Pasqua.
Una volta all’anno, in genere durante la Quaresima, ci si incontra anche con le famiglie dei bambini per condividere il lavoro fatto con i loro figli e presentare l’argomento dell’anno in corso. Può essere anche un momento in cui si esegue un facile lavoretto tutti insieme
Verso la fine dell’anno, un risultato del lavoro svolto viene presentato a tutta la comunità durante la Messa delle 10.

Contatti