Menu Chiudi
Gruppi di Ascolto della Parola 2025-26

Iscrizioni

Carissimi,

anche quest’anno la Diocesi ripropone l’iniziativa dei Gruppi di ascolto della Parola.

Come sapete, è un tentativo di riflessione sulla Parola di Dio che vede coinvolti, di concerto con i nostri frati, tutti coloro che sentono il bisogno di fermarsi un momento ad interrogarsi sul senso del messaggio di Dio nella propria vita.

Il cammino proposto dalla Diocesi, diversamente dagli altri anni, non ha come riferimento uno specifico testo biblico ma un tema. 

Il titolo del progetto, infatti, è Pace a voi! – Il viaggio verso “Casa” – L’annuncio biblico della pace.

Il riferimento alla Pace potrebbe trarre in inganno: sull’onda dell’eco proveniente dai terribili conflitti di guerra che funestano la terra, si potrebbe correre il rischio di limitare il percorso alla pace come mera assenza di guerre.

Il sottotitolo del tema proposto – L’annuncio biblico della pace – è però illuminante.

Il termine ebraico Shalom, normalmente tradotto come pace, è semanticamente molto più ricco.

Shalom, infatti, è pienezza di vita, è ritrovare le proprie radici, il senso del rapporto con Dio e con i fratelli, Shalom è realizzazione del proprio sentire è, in una parola, trovarsi a casa.

Da qui il senso del percorso proposto quest’anno che è non solo un invito all’impegno personale contro ogni conflitto, ma soprattutto, una riflessione sul senso e sul perché del ritrovamento delle proprie radici umane e cristiane.

Ciò faremo attraverso la riflessione su alcuni testi tratti dal vecchio e dal nuovo testamento, perché la Parola di Dio, antica e nuova, è il fondamento della nostra vita, la roccia sulla quale fondare la nostra casa.

Da tanti anni la modalità scelta dalla nostra comunità è quella di coinvolgere le famiglie: ci ritroveremo una volta al mese in gruppi, la sera, nelle case aperte da alcuni di noi, con semplicità e spirito di vera fraternità.

L’invito è aperto a tutti: sarà bello ritrovare i consueti volti, ma sarà ancora più bello scoprire volti nuovi aperti al dialogo ed alla scoperta della Parola di Dio.

Ascoltare e condividere insieme, per far risuonare dentro la Parola che non tradisce, non delude, arricchisce e crea la casa di tutti nella quale lo spazio si allarga per accogliere ognuno di noi”.

Per organizzare i gruppi è necessaria l’iscrizione.

Vi potete iscrivere utilizzando il volantino che si può trovare nella Lettera alla Comunità di Domenica 28 settembre, sulle rastrelliere in fondo alla chiesa e anche scaricare tramite il bottone qui sotto. Il tagliando di iscrizione va compilato e lasciato nell’apposita urna in fondo alla chiesa.

E’ possibile anche iscriversi on-line utilizzando l’apposito bottone qui sotto.