Dopo il periodo del covid (che ci ha costretto alla non-presenza dei tavoli all’interno della chiesa), abbiamo deciso di limitare la vendita a ciò che non si trova in edicola: il mensile diocesano IL SEGNO, il mensile MESSAGGERO DI S.ANTONIO e MESSAGGERO DEI RAGAZZI, tutti i sussidi proposti dalla Diocesi di Milano (il messalino mensile ambrosiano LA TENDA, il piano pastorale dell’Arcivescovo, i libretti di preghiera quotidiana nei tempi forti liturgici), tutti i documenti vaticani (encicliche e lettere pastorali del santo padre), oggettistica religiosa (rosari, crocette tau), bibbie, vangeli e tutto il meglio dell’editoria (religiosa e non) che può anche essere richiesta su prenotazione.
E se avete qualcosa da chiederci o prenotare … chiamateci al numero 3343110547 !
Nella festa di san Francesco, il 4 ottobre scorso, papa Leone ha firmato la sua prima esortazione apostolica il cui titolo, Dilexi te, ti ho amato è tratto dal libro dell’Apocalisse (3,9). Papa Leone ha continuato e rilanciato un lavoro iniziato dal predecessore, papa Francesco, nei mesi che hanno preceduto la sua morte. Il tema è il servizio ai poveri nel cui volto troviamo “la sofferenza degli innocenti”. I due papi, Francesco e Leone, denunciano l’economia che uccide, la mancanza di equità, le violenze contro le donne, la malnutrizione, l’emergenza educativa. Ai credenti si chiede “una voce che denunci” perché “le strutture di ingiustizia vanno distrutte con la forza del bene” e delle azioni concrete di giustizia e carità. Numerosi gli spunti di riflessione e le spinte all’azione in un testo di 121 punti che sgorga dal Vangelo del Figlio di Dio che si è fatto povero sin dal suo ingresso nel mondo e che rilancia il Magistero della Chiesa sui poveri degli ultimi centocinquant’anni. Una vera miniera di insegnamenti. Nella nostra parrocchia potete trovare -o prenotare- il testo dell’esortazione presso la buona stampa che ringraziamo per il servizio che compie per la comunità.
E’ disponibile la Lettera Pastorale che l’Arcivescovo propone alla diocesi per l’Anno Pastorale 2025-26.
E’ una proposta su come vivere nella diocesi il cammino proposto dal Sinodo.
Costo 4,40 Euro.
SPERA è la prima autobiografia mai pubblicata da un papa nella storia. Un’autobiografia completa, la cui stesura ha impegnato gli ultimi sei anni, che procede dai primi del Novecento, con le radici italiane e l’avventurosa emigrazione in America Latina degli avi, per svilupparsi attraverso l’infanzia, gli entusiasmi e i turbamenti della giovinezza, la scelta vocazionale, la maturità, fino a coprire l’intero pontificato e il tempo presente.
Nel raccontare con intima forza narrativa le sue memorie (non tralasciando affatto le proprie passioni), Francesco affronta senza alcuna dissolvenza anche i nodi cruciali del pontificato e sviluppa con coraggio, schiettezza e profezia i più importanti e dibattuti temi della nostra contemporaneità: guerra e pace (compresi i conflitti in Ucraina e Medio Oriente), migrazioni, crisi ambientale, politica sociale, condizione femminile, sessualità, sviluppo tecnologico, futuro della Chiesa e delle religioni.
Ricco di rivelazioni, di aneddoti, di illuminanti riflessioni, un memoir emozionante e umanissimo, commovente e capace di umorismo, che rappresenta il “romanzo di una vita” e al tempo stesso un testamento morale e spirituale destinato ad affascinare i lettori di tutto il mondo e a incarnare il suo lascito di speranza per le generazioni future.
Disponibile presso La Buona Stampa tutte le domeniche mattina